top of page

La psicoanalisi interpersonale è parte integrante del più generale orientamento relazionale della psicoanalisi (Greenberg, Mitchell, Aron ed altri) che ricomprende importanti teorie psicoanalitiche quali la teoria delle relazioni oggettuali e la psicologia del Sé. Il corpus teorico-clinico del modello psicoanalitico interpersonale mette al centro dell’azione terapeutica la relazione interpersonale col paziente non solo nel contesto di una psicoterapia intensiva individuale di lungo termine, che ne costituisce l’applicazione clinica più classica, ma anche la psicoterapia di gruppo e la psicoterapia dinamica a breve termine nelle sue diverse forme. In questo senso, attualmente l’orientamento relazionale, nell’ambito dei modelli psicodinamici, sta sempre più configurandosi come l’orientamento psicoanalitico più sensibile ed in sintonia con i modi ed i significati della sofferenza e del disagio espressi nel contesto della società attuale
Orientamento Psicoanalitico Interpersonale
Orientamento: Citazione
bottom of page